Progetto Expo Didattico per il 2017
News
31 Maggio 2014
L'Associazione tramite importanti Gallerie di Milano e Roma contattate dalla Prof.sa Giovanna Chiavassa ha ricevuto l'invito alle fiere dell'arte di Verona, Ottobre 2014, e Torino, Novembre 2014, per proporre e presentare il maestro Mario Pagliardini al di fuori delle dinamiche fieristiche; ha cosi deciso che, vista la vicinanza degli eventi, la personale programmata per Dicembre 2014 è stata rinviata a data da destinarsi nell'anno 2015.
Roberto Martella
31 Gennaio 2014
Presso Palazzo Maffei Marescotti, sede del Vicariato di Roma sito in Via della Pigna 13, si trova la "Galleria La Pigna" sede della Fondazione UCAI ( Unione Cattolica Artisti Italiani ) nella quale si sono incontrati il direttore della galleria Carlo Marraffa, la direttrice artistica dell' Associazione Prof.Giovanna Chiavasssa ed il Prof. Luigi Tallarico. Ordine del giorno l'organizzazione di una retrospettiva del maestro Mario Pagliardini.
Dopo un attenta valutazione delle prospettive che si sono poste si è deciso di valorizzare il lavoro della mostra e quindi decidere di esporre alla fine dell'anno corrente precisamente dal 2 al 12 Dicembre 2014, in tal modo si avrà l'importante opportunità di presentare alla stessa il Catalogo Regina sulla vita e le opere del maestro sul quale il Prof. L.Tallarico sta lavorando.
Roberto Martella
21 Ottobre 2013
Nella data odierna presso lo studio del Prof. Luigi Tallarico, importante critico d'arte dal dopoguerra ad oggi ( vedi allegato), si sono incontrati lo stesso professore , la direttrice artistica dell'associazione la Prof.ssa G.Chiavassa con il suo staff, per definire l'opportunità di una collaborazione nella realizzazione di un catalogo retrospettivo e di una mostra personale dedicati all'artista
Mario Pagliardini.
Il lavoro concreto e positivo dell'artista Pagliardini, peraltro già conosciuto negli anni 60 dal professor Tallarico che seguì le sue attività scrivendone varie critiche e soprattutto offrendogli l'omaggio durante la Mostra Postuma svoltasi nell' Ottobre del 1980 sui quotidiani romani e nazionali, ha prodotto il risultato da noi aspettato; partirà nei prossimi giorni l'esercizio e l'analisi dell' opera completa dell'artista con il coordinamento tra l'associazione ed il prof. Luigi Tallarico.
Roberto Martella